>

Casa / Notizia / Novità del settore / Perché l'utilizzo del supporto stabilizzatore per ricamo impedisce al tessuto di deformarsi o raggrinzirsi dopo il ricamo?

Novità del settore

Perché l'utilizzo del supporto stabilizzatore per ricamo impedisce al tessuto di deformarsi o raggrinzirsi dopo il ricamo?

Motivi della deformazione del tessuto durante il ricamo
Durante il processo di ricamo, il tessuto potrebbe subire punture multiple di aghi, allungamenti e colpi, soprattutto quando si ricamano motivi complessi o ricami ad alta densità. Ogni punto può causare un cambiamento nella forma del tessuto, soprattutto per alcuni tessuti più deboli o più elastici, che può causare stiramenti, grinze o distorsioni. Una volta completato il ricamo, il tessuto potrebbe diventare irregolare a causa della perdita della tensione originale, compromettendo l'effetto complessivo e addirittura danneggiando la bellezza del disegno da ricamo. L'uso del supporto stabilizzatore per ricamo può evitare questi problemi e garantire che il disegno del ricamo rimanga sempre perfetto.

Il ruolo di Supporto stabilizzatore per ricamo
Essendo un materiale di supporto appositamente progettato per il ricamo, il supporto stabilizzatore per ricamo può prevenire efficacemente la deformazione del tessuto dopo il ricamo fornendo un supporto aggiuntivo al tessuto. Nello specifico, il supporto stabilizzatore per ricamo aiuta il tessuto a rimanere piatto e stabile nei seguenti modi:

Fornire supporto e stabilità: durante il processo di ricamo, l'ago fora ripetutamente il tessuto, il che può facilmente allentarlo o allungarlo, soprattutto su tessuti con forte elasticità. Il supporto stabilizzante del ricamo fornisce un forte sostegno al tessuto in modo che non si muova o si allenti a causa della trazione dell'ago e del filo durante il ricamo.

Prevenire l'allungamento e la torsione del tessuto: il supporto stabilizzante del ricamo può mantenere la tensione del tessuto durante il ricamo, evitando che il tessuto si allunghi inutilmente quando viene applicata la pressione, soprattutto per tessuti e tessuti elastici. Ad esempio, tessuti come abbigliamento sportivo e cotone elasticizzato si deformano facilmente a causa dell'azione dell'ago durante il processo di ricamo. Utilizzando il supporto stabilizzante, l'elasticità del tessuto può essere controllata efficacemente per mantenere la chiarezza e la simmetria del disegno.

Evitare grinze e pieghe: a causa del frequente movimento dei punti di ricamo, il tessuto potrebbe presentare pieghe o grinze locali nell'area di ricamo, influenzando l'effetto complessivo. Il supporto stabilizzante del ricamo aumenta la rigidità del tessuto, mantenendolo piatto durante il processo di ricamo, evitando così la formazione di rughe causate da piegature o restringimenti eccessivi.

Mantieni la forma del tessuto dopo il ricamo: una volta completato il ricamo, molti tessuti potrebbero ammorbidirsi o perdere elasticità a causa dell'azione ripetuta dell'ago, causando la deformazione del disegno originariamente piatto. Il supporto stabile può formare una struttura di supporto fissa durante il processo di ricamo, garantendo che il disegno di ricamo non venga disturbato da forze esterne dopo il completamento, mantenendo la precisione e l'integrità del disegno.

Caratteristiche dei supporti stabili in acqua e poliestere
I supporti stabili per il ricamo sono principalmente suddivisi in supporti idrosolubili, supporti in poliestere e supporti in viscosa a seconda delle diverse esigenze e caratteristiche del tessuto. Diversi tipi di supporto sono adatti a diversi tessuti ed esigenze di ricamo. Quella che segue è un'introduzione a due supporti comuni:

Supporto solubile in acqua: il supporto solubile in acqua può essere completamente sciolto durante il lavaggio ed è adatto per progetti di ricamo che richiedono la rimozione completa del supporto, come ricami pregiati o tessuti di fascia alta. Poiché non lascia alcun residuo dopo la dissoluzione in acqua, il supporto idrosolubile è adatto per tessuti di fascia alta come seta e pizzo, che possono garantire la pulizia e l'ordine della superficie del tessuto ed evitare gli effetti negativi che possono essere causati da materiali di supporto tradizionali.

Supporto in poliestere: il supporto in poliestere è più resistente del supporto solubile in acqua ed è adatto per tessuti che necessitano di essere supportati per un periodo più lungo, come denim, tela, ecc. Questo supporto può prevenire efficacemente la deformazione e le grinze del tessuto durante il processo di ricamo e ha anche un'elevata durata.

Suggerimenti per l'utilizzo del supporto stabilizzante per il ricamo
Quando si utilizza il supporto stabilizzante per ricamo, è importante scegliere il tipo e lo spessore corretti. Per tessuti più sottili o più elastici, si consiglia di utilizzare un supporto morbido idrosolubile o un supporto in viscosa, che possa fornire un supporto sufficiente senza compromettere la flessibilità del tessuto. Per tessuti più spessi o più solidi, puoi scegliere un supporto in poliestere per garantire che il tessuto rimanga piatto durante il processo di ricamo ed evitare stiramenti o torsioni eccessive.