Tipi di Interlining
1. Con il metodo di incollaggio
Interfodera fusibile
Come funziona: la colla (puntini o resina) su un lato si scioglie quando viene stirata, aderendo al tessuto.
Da usare quando: la velocità conta: camicie di fabbrica, colletti fast fashion.
Da evitare: tessuti delicati (velluto, paillettes), tessuti resistenti al calore (lana).
Interfodera da cucire
Come funziona: cucito tra gli strati di tessuto come una toppa nascosta.
Da utilizzare quando: si lavora con tute in pelle, lavabili solo a secco o materiali sensibili al calore.
Vantaggio: sopravvive a decenni di lavaggio a secco.
2. Per materiale di base
| Tipo | Maniglia e miglior utilizzo | Punti deboli |
|---|---|---|
| Interfodera tessuta | • Al tatto: come il cotone pregiato.• Per: colletti di abiti, orli di cappotti | Si formano delle rughe se il grano viene tagliato in modo errato |
| Interfodera non tessuta | • Al tatto: cartaceo/rigido. • Per: camicie economiche, artigianato | Lacrime quando sono bagnate; telo di cartone |
| Interfodera in maglia | • Del tatto: elastico/simile al jersey.• Per: magliette, abiti in maglia | Perde tensione dopo il lavaggio |
| Tela di lana/capelli | • Sensazione: soffice, resistente. • Per: giacche, borse su misura | Costa 10 volte di più; richiede abilità |
3. Tipi di specialità
Interfodera elasticizzata:
Ha fili gommosi per lycra/maglia: si muove con il tuo corpo.
Utilizzato in: cinture per yoga, cinghie per costumi da bagno.
Interfodera solubile in acqua:
Si dissolve in acqua: trattiene il pizzo/ricamo durante la cucitura, quindi svanisce.
Utilizzato in: veli da sposa, ricami di cimelio.
Interfodera in pelle:
Pelle crosta sottile fusa al tessuto posteriore per una struttura senza ingombro.
Utilizzato in: borse di lusso, giacche da moto.
4. Classi di peso
Peso piuma: scompare dietro lo chiffon (ad esempio, sugli orli delle sciarpe).
Peso medio: mantiene la forma senza rigidità (ad esempio, polsini della camicia).
Pesante: rigido come il cartone, sta in piedi da solo (ad esempio, visiera del cappuccio).
5. Segreti specifici del settore
Interfodera della tenda:
Sempre sciolte, mai fuse, consentono alle tende di "fluire". Taglio più largo del tessuto per pieghe rigogliose.
Interfodera "Etichetta Rossa" Sartoriale:
Crine intrecciato misto a lana: il Santo Graal per abiti da € 1.000. Respira, si adatta al corpo, non si deforma mai.
6. Scegliere: fai queste domande
"Questo indumento resisterà o resisterà?" → Il drappeggio richiede tessuti/maglia; la struttura necessita di non tessuti.
"Quanti lavaggi/lavaggi a secco?" → Il fusibile si rompe dopo 10 lavaggi; il cucito dura decenni.
"Il tessuto suda?" → Evitare i non tessuti in ambienti umidi (intrappola l'umidità).
















