Una copertura acustica in tessuto non tessuto può fornire un certo livello di isolamento acustico, ma le sue prestazioni sono influenzate da diversi fattori. La struttura della fibra di tessuto non tessuto ha alcune proprietà di assorbimento acustico che possono aiutare a ridurre la trasmissione e la riflessione del rumore. Se utilizzato come materiale per coperture acustiche, il tessuto non tessuto può assorbire efficacemente una parte delle onde sonore, riducendo così i livelli di rumore. Tuttavia, l’effetto fonoassorbente del tessuto non tessuto generalmente non è buono quanto quello dei materiali fonoassorbenti specializzati.
L'efficacia di una copertura acustica dipende non solo dalle proprietà del tessuto non tessuto stesso ma anche dal design e dalla struttura della copertura. Ad esempio, lo spessore, la densità e i materiali di riempimento interno della copertura acustica influiscono in modo significativo sulle sue prestazioni di isolamento acustico. Se l'interno di una copertura in tessuto non tessuto è riempito con materiali fonoassorbenti come schiuma, lana minerale o fibra di vetro, può migliorare significativamente l'effetto fonoassorbente complessivo. In questo caso, il tessuto non tessuto funge principalmente da strato protettivo esterno, garantendo durabilità ed estetica, mentre i materiali di riempimento svolgono il ruolo principale nell’assorbimento acustico.
Inoltre, è importante anche il design della copertura acustica. La tenuta e la zona di copertura della copertura possono incidere sulla sua efficacia fonoisolante. Se la copertura è ben progettata per coprire efficacemente la fonte di rumore e ridurre la trasmissione del suono, anche con tessuto non tessuto, la copertura acustica può comunque migliorare in una certa misura l’ambiente acustico. Nel complesso, mentre il tessuto non tessuto come materiale per coperture acustiche può raggiungere un certo livello di isolamento acustico, in genere si ottengono prestazioni migliori se combinato con altri materiali fonoassorbenti e considerando il design complessivo e i dettagli costruttivi della copertura.